Fondazione Omero Ranelletti
  • Home
  • Fondazione
    • Governance
      • Presidente
      • Consiglio Direttivo
      • Revisori
    • Storia della Fondazione
    • Area Riservata
    • Documenti
  • Premio Tullio Fazi
    • Vita e Storia
    • Premio
    • Club Organizzatori
  • Borsa di Studio Ranelletti
  • Premio Rotary
  • Eventi

Premio Tullio Fazi

Premio Tullio Fazi

Ai Presidenti ed ai Segretari dei Rotary Club della Sardegna.
e, p.c.,
al Governatore, ai PDG, al DGE, al DGN del Distretto 2080 R.I.
agli Assistenti del Governatore
al Consiglio Direttivo della Fondazione Omero Ranelletti
alla Segreteria Distrettuale

 

Roma, 21 dicembre 2020


OGGETTO: PREMIO TULLIO FAZI della Fondazione Omero Ranelletti.

 

Cari Presidenti, Cari Segretari,

ho il piacere di scrivervi questa mail, in qualità di Presidente della Fondazione Omero Ranelletti del Distretto 2080 R.I., per informarvi che, su conforme determinazione del Consiglio Direttivo della Fondazione, anche quest’anno verrà organizzato il Premio Tullio Fazi che giunge alla sua 29^ edizione.

Il premio Tullio Fazi venne istituito dalla Fondazione Omero Ranelletti nel 1989 per ricordare le attività, le opere e le qualità umane di Tullio Fazi che fu Governatore del nostro Distretto nell’a.r. 1985-86.

L’organizzazione del Premio Tullio Fazi, secondo la consueta alternanza tra le zone del nostro Distretto, quest’anno dovrebbe essere affidata ad uno o più Rotary Club della Sardegna e prevede l’assegnazione di SEI contributi di 1.000,00 Euro ciascuno, erogati dalla Fondazione Omero

Ranelletti, destinati a studenti in corso di studio nelle Scuole Medie Inferiori e/o Superiori residenti nel territorio dove opera il Club (o i Club) prescelto per l’organizzazione del premio, che abbiano meritato nel corso dell’anno scolastico tale riconoscimento, non solo sotto il profilo dei risultati ottenuti in termini di rendimento scolastico, ma anche e soprattutto per la dedizione allo studio, nonostante obiettive difficoltà conseguenti a particolari situazioni dei giovani candidati e/o delle loro rispettive famiglie, ovvero per il loro impegno in attività sociali e/o umanitarie svolte anche al di fuori dell’ambito scolastico.

La presente costituisce pertanto un invito ai Rotary Club della Sardegna ad avanzare, da soli o in collaborazione tra loro, la candidatura per organizzare la cerimonia di consegna dei premi. La cerimonia dovrà essere svolta presso un Istituto scolastico del territorio che avrà espresso almeno uno dei vincitori del premio, in una data compresa tra aprile e maggio, concordata con il Governatore del Distretto 2080 del R.I, per garantire la sua presenza alla cerimonia.

Di seguito si illustrano i compiti e i ruoli dei Club al fine di proporre la candidatura ad organizzare il Premio:

- Il/I Club deve/devono individuare l’Istituto o gli Istituti scolastici del proprio territorio dove ricercare le migliori espressioni di candidati idonei a ricevere i premi: i candidati saranno prescelti da una commissione composta da due membri indicati dal/dai Club chesi candiderà/candideranno e che sarà/saranno prescelto/i per l’organizzazione, unitamente ad altri tre componenti indicati dalla Fondazione Ranelletti;

- Il/I Club organizzatore/i dovrà/dovranno finanziare almeno un ulteriore contributo, sempre di €.1.000,00, in modo da aumentare il numero dei premiati;

- Il/I Club dovrà/dovranno inoltre garantire la presenza delle autorità locali alla cerimonia di consegna dei premi unitamente ad una diffusione dell’iniziativa sui mezzi di comunicazione.

Affinché la Fondazione possa procedere al più presto all’assegnazione dell’incarico di organizzare la manifestazione, vi invito a presentare la candidatura del vostro Club inviando una mail, entro e non oltre la data del 15 gennaio 2021, agli indirizzi di posta elettronica della Presidenza g.bicciolo@tin.it e della Segreteria della Fondazione mglicci@gmail.com.

Ove nessun Rotary Club della Sardegna alla data del 15 gennaio 2021 abbia proposto la propria candidatura ad organizzare il Premio Tullio Fazi, la Fondazione si riserva di richiedere agli altri Club del Distretto di avanzare la propria candidatura, che in tal caso essa dovrà pervenire entro il 25 gennaio 2021.

La individuazione degli studenti destinatari dei premi da parte del/dei Club a cui verrà assegnata l’organizzazione dovrà avvenire comunque entro il 15 marzo 2021; i vincitori dovranno garantire la loro presenza alla cerimonia di consegna, unitamente ad una rappresentanza degli insegnanti e dei propri compagni.

Vi prego di dare massima diffusione a questa mia comunicazione e, in attesa di ricevere le proposte di candidatura dei vostri Club, rimango disponibile per ogni eventuale chiarimento e vi saluto con viva cordialità.

Giulio Bicciolo

 


  • Condividi su:

Storia della Fondazione

Storia della Fondazione

Un rotariano al servizio della verità: Omero Ranelletti Nasce a Celano (L’Aquila) il 24 marzo 1885, muore nel 1979 Avvocato Capo di Gabinetto del Ministro della Pubblica Istruzione 1925 - fonda con altri amici il Rotary Club Roma 1938 - presiede la riunione che sospende le attività rotariane in Itali...

Approfondisci

Eventi

Area Eventi
watermark

Cerimonia di Premiazione del Premio Tullio Fazi 2019

Data Evento: 05-04-2019

Ai Presidenti ed ai Soci dei Rotary Club del R.I. Distretto 2080 E p.c.: Al Governatore Ai PDG, al DGE, al DGN, al DGND del R.I. Distretto 2080   Tempio Pausania-Roma, 11 marzo 2019 &n...

watermark

Cerimonia di Premiazione del Premio Tullio Fazi

Data Evento: 16-04-2018

Ai Presidenti dei Rotary Club del Distretto 2080 Al Governatore del Distretto 2080 Salvina Deiana Ai PDG, al DGE, al DGN e al DGD del Distretto 2080 Ai Soci dei Rotary Club del Distretto 2080 Ai M...

Omero Ranelletti Fondazione
Rotary Distretto 2080
  • E-mail: info@fondazioneranelletti.org
  • Impressum
  • -
  • Comunicazioni Legali
  • -
  • Copyright
  • -
  • Privacy
  • -
  • Informativa Cookie

Copyright 2021 - Fondazione Ranelletti - Tutti i diritti riservati

  • efree
  • shark cms
  • shark cms